Strumenti/ Risorse educative: “Far conoscere meglio gli altri”
Descrizione: Qui il formatore accoglie i partecipanti e si presenta. Il formatore spiega gli obiettivi dell’attività di formazione (risultati dell’apprendimento) e fornisce una breve descrizione di come la sessione di formazione è strutturata, quali attività seguiranno e per quanto tempo si protrarrà la sessione di formazione(il formatore informerà anche i partecipanti che vi saranno brevi pause). Successivamente,anchei partecipanti si presenteranno.
1 RISORSE FORMATIVE (ESERCIZI E STRUMENTI) Ciò che vorrei farti sapere
Lo scopo di questaattività
Questa attività permetterà ai partecipanti di presentarsi dando loro l’opportunità di dichiarare chi sono e di cosa hanno bisogno dal gruppo.
Tempo stimato
45-60 minuti
Materiali
Nastro adesivo
Foglio di carta per ogni partecipante; utensile da scrittura
Introduzione
Questa attività ti darà la possibilità di presentarti al gruppo con le tue parole e ti aiuterà a relazionarti più facilmente quando iniziamo a passare il tempo insieme.
Come Giocare
Appendere un foglio di carta con le seguenti domande:
Quello che penso di me …
Cosa pensano gli altri di me …
Cosa potrebbe essere frainteso su di me …
Quello che mi serve da te …
Spiega che i partecipanti completeranno le quattro istruzioni in qualsiasi modo si trovino a loro agio. Questa è un’attività scritta.
Introduci i quattro suggerimenti da dire di ogni partecipante modellandoli voi stessi.
Concedi ad ogni persona il tempo di dire il proprio nome e completa tutte e quattro le istruzioni.
Passa alle domande di debriefing per avviare le conversazioni su ogni persona.
Domande di debriefing suggerite
Quali sono 1-2 parole che descrivono ciò che questa attività era per voi?
Com’è stato presentarsi in questo modo?
Ti sei sentito affermato nel gruppo? Perché o perché no?
Quali sono alcune cose che puoi fare in questa sessione di formazione/ workshop/ attività sulla diversità per far sentire i tuoii coetanei a loro agio e inclusi?
Cose da considerare
Se il gruppo è grande, si può prendere in considerazione la suddivisione in gruppi e poi la pubblicazione di ogni risposta per gli altri da leggere.