Attività 2 Rispettare le nostre origini

  • Strumenti/Risorse educative: “Il nostro background”
  • Descrizione: Attraverso questa attività, i partecipanti saranno incoraggiati a condividere le loro origini, ma anche a progettare i loro piani per il futuro. Inoltre, lo scopo di questa attività è quello di condividere di più sulla loro provenienza.

La mappa della mia vita

Lo scopo di questa attività

  • Questa attività permetterà ai partecipanti di valutare le loro origini, crescita e futuro. Questa è un’attività di autovalutazione, ma sarà condivisa con il gruppo per facilitare la comprensione della provenienza delle persone.

Tempo stimato

  • 45-60 minuti

Materiali

  • Foglio di lavoro Mappa della Vita
  • Utensili da scrittura

Introduzione

  • Abbiamo tutti origini e storie diverse. In questa attività, valuteremo da dove veniamo, cosa ci ha aiutato a crescere e dove vorremmo essere un giorno. Usa questa opportunità per conoscere chi è nel gruppo e in che modo può arricchire il gruppo. Condividi quanto ti senti a tuo agio e rispetta i tuoi pari.

Come Giocare

  1. In fase di preparazione dell’attività, stampare copie dei fogli della mappa della vita.
  2. Istruire i partecipanti a completare le loro mappe di vita con tutte le informazioni necessarie.
  3. Dopo che ogni persona avrà completato il foglio, invitalo/a a condividere ciò che ha compilato.

Ogni partecipante dovrebbe condividere.

Domande di debriefing suggerite

  1. Perché abbiamo fatto questa attività?
  2. Che cosa ti ha fatto scoprire questa attività sui tuoi coetanei?
  3. Ci sono state volte in cui ti sei sentito in conflitto?
  4. La selezione di qualcuno ti ha sorpreso in qualche punto?
  5. Quali domande sono state le più difficili a cui dar risposta? Perché?
  6. Perché si dovrebbero fare spesso esercizi come questo?

Cose da considerare

La mappa della vita dovrebbe avere una struttura a grappolo in cui le parole “La mappa della mia vita” dovrebbero essere messe nel centro e presentare i seguenti argomenti: La tua nascita; La tua famiglia; La tua scuola/formazione.

Un’opportunità di crescita:

Un’occasione per fermarsi a pensare…

Dove porta la tua strada?