Argomento 2 Il corso delle sessioni

Il laboratorio di scrittura è costruito nel modo seguente, ad ogni sessione

  • Contatto, proposta e presentazione del tema della sessione
  • Presentazione delle risorse (foto, testi, audio…) che illustrano il tema
  • Istruzioni di scrittura
  • Tempo di scrittura individuale – il facilitatore può essere chiamato se la persona sente che sta riscontrando difficoltà
  • Scambi informali e lettura ad alta voce al gruppo dei testi prodotti durante la sessione
  • Feedback (la voce, lo sguardo, il corpo, l’emozione che il testo porta, le sue singolarità…)
  • Chiusura della sessione

Le sessioni di lettura del dramma si svolgeranno come segue:

  • 2 sessioni di prove e messa in scena dello spettacolo di lettura teatrale che mette in evidenza i testi selezionati dal gruppo tra quelli prodotti,
  • La performance finale davanti a un pubblico: letture in scena con i partecipanti e i loro testi letti ad alta voce, da soli o in gruppo.