Un podcast è “un file audio o video digitale o di registrazione, di solito parte di una serie a tema, che può essere scaricato da un sito web a un lettore multimediale o un computer” (Dictionary.com).
È interessante notare che “il “pod” del podcast è preso in prestito dal lettore multimediale digitale “iPod” di Apple; e la parte “cast” del podcast è presa dal termine “broadcast” di Radio” (Giornata internazionale del podcast).
Ci sono due tipi principali di podcast:
Per ulteriori informazioni guarda questo video:
COME CREARE UN PODCAST GRATIS DA ZERO | Podcasting per principianti – YouTube
Vantaggi: Non è necessario affidarsi ad altri per registrare gli episodi
Sfide: Forse questo stile di Podcast mette un pò di soggezione, specialmente un Podcaster alle prime armi. Una delle maggiori sfide del Solo Show è, infatti, quella di superare la sensazione di “parlare da soli” e rendersi conto di parlare con gli ascoltatori.
Vantaggi: Il modo migliore per aggirare la paura di registrare da soli è chiacchierare con qualcun altro nello show. Se trovate il giusto co-conduttore avete qualcuno a cui poter passare la parola, creando un dibattito. Alcuni podcast co-ospitati mostrano una grande chimica tra i presentatori.
Sfide: Sarà necessario non solo il tempo di registrazione, ma anche che il tempo sia adatto per il vosto co-conduttore.
Vantaggi: Fare un’intervista ti dà l’opportunità di fare una chiacchierata con qualcuno che hai sempre ammirato.
Sfide: Intervistare è un’abilità che va migliorata attraverso la pratica. Dovrai cercare di interfacciarti costantemente ai potenziali ospiti, programmare interviste e affidarti agli altri per presentare.
Ogni Podcast ha bisogno di: