Attività 1 Ice-Breaker: ‘Cosa abbiamo in comune?’

https://www.pexels.com/photo/women-sitting-on-chairs-inside-a-room-3719037/
In questa attività il formatore accoglie i partecipanti e si presenta. Il formatore spiegherà gli obiettivi dell'attività di formazione (risultati dell'apprendimento)e fornirà una breve descrizione di come la sessione di formazione è strutturata, quali attività seguiranno e per quanto tempo durerà la sessione di formazione (il formatore informerà i partecipanti che vi saranno anche brevi pause).  Quindi il formatore procederà con la spiegazione dell'attività di ice-breaking.

Durata: 30 minuti 

1. Il facilitatore indica una caratteristica delle persone del gruppo, come ad esempio il fatto di avere figli. Tutti coloro che hanno figli dovrebbero spostarsi in un angolo della stanza mentre quelli senza figli nell'altro angolo della stanza. Man mano che il facilitatore richiama più caratteristiche, come ad esempio 'ama il calcio', le persone con la caratteristica si muovono verso lo spazio indicato

Dichiarazioni:
Sono sposato
Amo l'uva passa
Mi piace lavorare fuori
Mi piace la musica classica
Non mi piace la serie TV 'Friends'
Penso che la pizza sia sopravvalutata
Non posso lavorare senza caffè al mattino
Io sono un fumatore
Preferisco l'inverno all'estate
Io sono una persona da gatto non una persona da cane

2. Alla fine dell'esercizio, il formatore sottolinea come sia molto interessante che a volte si abbiano così tante cose in comune con alcune persone, ma allo stesso tempo si possa essere così diversi. Piccola discussione su ciò che i partecipanti hanno pensato sull'icebreaker, i loro pensieri e ciò che hanno imparato.