Attività 2 Improvvisazione teatrale

Descrizione

Il teatro d’improvvisazione, spesso chiamato improvvisazione, è la forma di teatro, spesso commedia, in cui la maggior parte o tutto ciò che viene eseguito è non pianificato o non è scritto: tutto viene creato spontaneamente dagli artisti.

Il teatro di improvvisazione è una tecnica artistica che è esistita nel corso della storia in tutti i territori. Come la Commedia dell’arte, dove gli attori di strada denunciavano il potere attraverso personaggi tipici come Pantalone (un vecchio ricco vicino al suo denaro), il Dottore (un vecchio ricco e intelligente), il Capitan (un uomo di quarant’anni che sfrutta il suo fascino strategicamente). Gli Zannis (i valletti di Pantalone ed il Dottore nella cura dei bambini (amanti) di questi ultimi). L’improvvisazione era ed è uno strumento per costruire e lavorare sui personaggi nel mondo del teatro.

Video

Attività

Dopo la fine del video, il formatore chiede ai partecipanti di avere una piccola discussione su ciò che hanno pensato del video.

Domande che devono essere poste dal formatore per facilitare la discussione:

  • In che modo pensi che l’improvvisazione possa aiutare ad esprimere emozioni?
  • Come potrebbe l’improvvisazione aiutarci ad affrontarela rispostaalle minacce?
  • Perché il sessismo è un problema?

Dopo aver completato la discussione, i partecipanti saranno invitati dal formatore a pensare a una storia, un evento o un incidente che credevano li influenzasse in qualche modo per migliorare il sessismo figura e dei suoi impatti.

I partecipanti saranno poi invitati a scrivere su un pezzo di carta “situazioni vissute” che hanno affrontato individualmente.

In seguito, i partecipanti si scambieranno le loro storie scritte: ogni partecipante leggerà al gruppo la storia dell’altro.