ATTIVITÀ 4 : Etichette

Scegli l’etichetta principale che ti è stata affibbiata da disoccupato.

Sulle note post-it che ti vengono date dal tuo formatore, annota il pregiudizio che ti è stato affibbiato, a partire dall’aggettivo “TROPPO” …

  • Troppo femmina
  • Troppo vecchio
  • Troppo giovane
  • Troppo straniero
  • Troppo grasso

E poi continua con altre note post-it che esprimono la “sequenza logica” nella mente delle persone o dei datori di lavoro.

“Troppo femminile” “Troppa probabilità di avere figli” “Troppo assente per prendersi cura dei suoi figli” “Troppo inaffidabile” Ecc.

“Troppo vecchio” “Troppo costoso” “Troppo lento” “Troppo inutile” “Troppo indietro nella tecnologia” “Troppo fragile” Ecc.

Poi, dai libero sfogo a tutto ciò che ti viene in mente.

“Troppo pigro”, “Approfittatore”, “Incompetente”, “Incapace di alzarsi presto e rispettare le regole del lavoro”, “Troppo inesperto”, “Non abbastanza laureato”, “Troppo istruito”, “Troppo arabo, non vogliamo Ramandan, preghiere, o carne halal qui”, “Troppo gay, è innaturale”, ecc.

In quali situazioni legate al mio status di persona in cerca di TSE o di lavoro questo pregiudizio mi ha mai bloccato o impedito di esprimermi come avrei voluto ?