Attività 4 ‘Il potere del silenzio – Ascoltare attraverso le fotografie’

https://www.pexels.com/photo/teenage-couple-sharing-headphones-against-blue-sky-9654031/

Lo scopo di questa attività è quello di praticare le competenze di ascolto attivo, comunicazione verbale e non verbale, curiosità e comprendere le prospettive degli altri. Ascoltando le storie degli altri dovremmo concentrarci sulla comprensione della loro prospettiva sull'evento. Quello che sentivano, perché lo sentivano, perché reagivano nel modo in cui hanno fatto e come questo evento abbia cambiato la loro vita. Scegliendo quindi immagini che rappresentino la storia senza le parole, i partecipanti saranno in grado di dimostrare quanto bene sono riusciti a eseguire l'ascolto attivo e di comprendere la prospettiva della loro coppia.

Durata: 50 minuti

1. I partecipanti sono invitati a guardare questo video
Video: https://www.youtube.com/watch?v=qpnNsSyDw-g

2. Alla fine del video, il formatore chiede ai partecipanti di discutere su ciò che hanno pensato del video.

Domande che devono essere poste dal formatore per facilitare la discussione:

- Perché pensi che l'ascolto attivo sia importante?
- In che modo l'ascolto attivo ci aiuta a comprendere la prospettiva degli altri?
- Come pensi che l'ascolto attivo possa beneficiare l'ascoltatore?

3. Dopo aver completato la discussione, i partecipanti saranno divisi in coppie. Ai partecipanti verrà chiesto di condividere tra loro una storia del loro passato. Può essere qualsiasi tipo di storia desiderino. Ogni partecipante racconterà all’altro la propria storia, cosa è successo, cosa hanno provato ecc.

4. Dopo aver ascoltato la coppia, gli altri partecipanti dovranno quindi scegliere alcune foto che ritengono rappresentino la storia della coppia, le loro emozioni ecc.

5. Poi ai partecipanti verrà chiesto di partecipare al gruppo più grande e ogni partecipante spiegherà  perché hanno scelto le foto specifiche in base a ciò che hanno ascoltato dalla storia della coppia. Le immagini che scelgono dovrebbero rappresentare la prospettiva dell'altra persona.