SESSIONE FORMATIVA #7 – RICONOSCERE IL PROPRIO PUNTO DI VISTA E QUELLO DEGLI ALTRI ATTRAVERSO LABORATORI DI SCRITTURA E LETTURE TEATRALI
Unità 1 Sviluppo delle abilità sociali attraverso la scrittura e la lettura teatrale
3 Argomenti
Argomento 1 Uno strumento per sviluppare le competenze
Argomento 2 Competenze per l’inserimento professionale
Argomento 3 Laboratori di facilitazione
Unità 2 Implementazione di laboratori di scrittura e letture teatrali
4 Argomenti
Argomento 1 Laboratori di Sviluppo Pedagogico
Argomento 2 Il corso delle sessioni
Argomento 3 Le 5 sessioni di scrittura e le 3 sessioni di lettura teatrale
Argomento 4 Conclusione: Arte e Cultura per il beneficio dell’integrazione
Attività
1 Quiz
Attività – Quiz
Ulteriori letture
Fonti letterarie
Avvertenze di copywrite
Lezione Precedente
Lezione Successico
Fonti letterarie
SESSIONE FORMATIVA #7 – RICONOSCERE IL PROPRIO PUNTO DI VISTA E QUELLO DEGLI ALTRI ATTRAVERSO LABORATORI DI SCRITTURA E LETTURE TEATRALI
Fonti letterarie
Acrostiche Infinitive Poem by R. Desnos
An extract from the poem Adieu ! by Apollinaire, acrostic of the name LOU
Extract Their children after them – Nicolas Mathieu
Extract from Antigone – J. Anouilh
Chronology of Women’s Emancipation in France
(
link
to the
resource
and
those
of
other
countries
involved
)
Extract from Les Impatientes – Djaïli Amadou Amal
Excerpt from Paroles – Je suis comme je suis – J. Prévert
La discrétion, Extract – Faïza Guène
Malcolm X, Extract – Mohamed Rouabhi
“To those who are trampled underfoot” – Excerpt Victor Hugo – Complete works – The terrible year – Poetry XII
Lezione Precedente
Torna al Corso
Lezione Successico